SIAMO CONVINTI, OGGI PIÙ CHE MAI, CHE IL CLIENTE DEBBA POSSEDERE UNA CONOSCENZA DI BASE CIRCA GLI STRUMENTI FINANZIARI ESISTENTI E I MERCATI, PER POTER COSÌ SCEGLIERE CON COSCIENZA IL CONSULENTE E L’INTERMEDIARIO FINANZIARIO AL QUALE AFFIDARSI.

L’educazione finanziaria è una parte importante del nostro progetto, per la diffusione di una maggiore conoscenza delle tematiche che la riguardano finalizzate ad una maggiore consapevolezza.
Le iniziative di educazione finanziaria che promuoviamo hanno lo scopo di avvicinamento e familiarizzazione dei risparmiatori ai temi che riguardano la cura del patrimonio, prima che le scelte effettuate dalle persone, magari inconsapevolmente, possano incidere negativamente sul proprio benessere economico.

Negli ultimi anni abbiamo assistito a numerosi crolli di Banche con ripercussioni molto negative per la loro clientela e purtroppo spesso i mezzi di stampa ci hanno informato con troppo in ritardo per porvi un rimedio.
In un mondo pieno di offerte, sconti e pagamenti a tasso zero, tutto ciò che il mercato propone è apparentemente molto vantaggioso, ma è opportuno comprendere per quale soggetto si tratta di un vantaggio, infatti ciò che per  una persona può rappresentare un vantaggio, per un altro soggetto può essere uno svantaggio.

Il risparmio è un bene prezioso, che può darci soddisfazioni e salvaguardie future, quindi va protetto, attraverso la conoscenza e l’informazione idonea per essere liberi di costruirsi il proprio futuro economico sereno.