Ecco il nostro breve report, un servizio utile a chi non ha avuto tempo o modo di seguire le ultime vicissitudini dal mondo economico e finanziario
Mercati azionari:
Dopo un trimestre particolarmente favorevole per i mercati azionari, le vicende politiche sono tornate a generare un po’ di volatilità e oscillazione. Tra gli eventi centrali, c’è stata l’attivazione formale da parte del primo ministro britannico May del processo che apre le contrattazioni per l’uscita dell’Inghilterra dal mercato unico. Grande aspettativa è riposta nelle elezioni politiche francesi e nell’attesa di queste ultime i mercati azionari rimangono piatti. Per quanto riguarda gli indicatori economici, i dati sono buoni sia in Europa sia in Usa.
Mercati obbligazionari:
Dopo un lunghissimo ciclo di tassi d’interesse positivi, durato trent’anni, molte obbligazioni hanno oggi esaurito il loro rendimento ed essendo adesso i tassi di riferimento a zero, dobbiamo attenderci nel medio/breve periodo che questa tipologia d’investimento non sia più così ricca come in passato e il nostro consiglio è di non acquistare eccessivamente o detenere titoli obbligazionari con scadenze lunghe.
Mercati valutari e petrolio:
Il dollaro recupera, soprattutto contro euro e la debolezza attuale della nostra moneta unica è spiegata in buona parte dalle aspettative del mantenimento di un’impostazione ancora accomodante sui tassi da parte della BCE.
Il petrolio rialza un pochino la testa e argina le perdite del trimestre. A giustificare questo riaggiustamento del prezzo del greggio abbiamo un recupero della domanda negli Stati Uniti insieme con un’interruzione della produzione in Libia.
Un piccolo inciso su ciò che il futuro ci riserva e come prepararsi per affrontarlo
“IL FUTURO SI DISEGNA CON IL PRESENTE” Una frase che sintetizza perfettamente il senso di quella rivoluzione silenziosa che si accompagna ai cambiamenti demografici, una rivoluzione che non solo sta modificando abitudini e costumi delle popolazioni, ma anche facendo nascere nuovi bisogni.
Leggere e interpretare il presente è certamente una sfida per chi come noi vuole fare consulenza patrimoniale, assistendo nel migliore dei modi famiglie e imprese.
La nostra intenzione è di offrire un aiuto valido a comprendere bene il futuro e a realizzare di conseguenza ognuno i propri obiettivi di vita, meno o più ambiziosi che tutti hanno.