Caro lettore, questo mese vorremmo segnalarti un tema su cui riflettere,

I MEGATREND!
vediamo insieme perchè, e di cosa si tratta:

in una fase storica non priva di elementi di incertezza i trend di lungo periodo sono elementi di prevedibilità e continuità che possono offrire interessanti opportunità di investimento, chiaramente per una parte del proprio patrimonio cui si è definito un obbiettivo di investimento/accantonamento a medio-lungo termine.

“Megatrend, investire sulla vita che si allunga”

Nel 2050 gli ultrasessantenni raddoppieranno. Da Amplifon a Roche fino a Novartis ma

anche ecologia, robotica e comunicazioni digitali trovano posto nei portafogli!

LE DINAMICHE DEMOGRAFICHE
La popolazione mondiale è in rapido aumento, in particolare nei Paesi emergenti (in primis Cina e India), e si prevede che crescerà di oltre 2 miliardi di unità nei prossimi 30 anni.
Inoltre tra il 2015 e il 2030 il numero degli ultrasessantenni aumenterà del 56% a livello globale e nello stesso periodo la classe media passerà da 3 miliardi a oltre 5 miliardi.

AUMENTO DELLA POPOLAZIONE MONDIALE
Entro il 2050 le forniture di generi alimentari dovranno aumentare del 70-100% per soddisfare le esigenze della popolazione mondiale . Inoltre la crescita della popolazione si accompagnerà al fenomeno dell’urbanizzazione, con importanti effetti sulle abitudini di spesa.

CRESCITA DELLA CLASSE MEDIA
Nel 2016 la quota asiatica del mercato dei beni di lusso ha superato quella di Europa, Usa e resto del mondo sommati fra di loro. Anche la sanità è, nei Paesi emergenti, fortemente legata all’adozione di tenori di vita più alti da parte di ampie fasce della popolazione.

INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE
Case di cura, ospedali, dispositivi medici e prodotti farmaceutici, sono solo alcuni degli ambiti in cui la possente crescita della domanda stuupporta i player meglio posizionati.

SOLUZIONI DI INVESTIMENTO

Per beneficiare dei profondi cambiamenti che interessano le popolazioni e l’economia globale, da un punto di vista finanziario, occorre investire in titoli selezionati a livello globale che rappresentino quelle aziende che sono meglio posizionate per avvantaggiarsi dei mutamenti in atto. La quota di investimento di medio- lungo periodo è consigliabile che tenga conto dei trend demografici, economici, culturali e di sviluppo tecnologico.

Oltre alla Silver Economy, di cui abbiamo parlato, non possiamo non citare: (l’Intelligenza artificiale, auto elettriche e a guida autonoma, la tecnologia Blockchain, la cyberg security, intelligenza artificiale e robotica)

  • cosa ne pensi?
  • ti piacerebbe approfondire insieme l’argomento?

Sappi che esistono diversi fondi di investimento specializzati proprio nella selezione e gestione di società che si occupano di questi temi, contattaci per valutare insieme quale soluzione si adatta alle tue specifiche esigenze.

A presto! 🙂